di BRUNO TAVOSANIS
Fra le società presenti nella prima edizione del Campionato Carnico, datata 1951, c’era anche il Raibl, squadra di Cave del Predil. Ebbene, questa località torna protagonista perché ospiterà presumibilmente tutte le partite interne della stagione del Tarvisio.
Il Polisportivo “Maurizio Siega” del capoluogo, infatti, sarà interessato da lavori piuttosto invasivi, che riguarderanno la pista e il campo in sintetico. Lavori che a dire la verità dovevano essere svolti lo scorso anno, tanto che la società giallorossa aveva indicato campo di casa quello di Fusine, ma in realtà tutto è rimasto fermo e così l’intero campionato è stato disputato a Tarvisio.
Il rinnovato campo sportivo di Cave verrà probabilmente inaugurato il 26 luglio, giorno della festa patronale di Sant’Anna (in previsione anche un torneo giovanile), ma sarà disponibile subito. In questi giorni, come informa il segretario Luciano Princi, vengono effettuati dei lavori, che riguardano l’allestimento di un piccolo chiosco e la posa di alcune panchine su un prato leggermente sopraelevato rispetto al terreno di gioco. Si potranno effettuare partite anche in notturna, essendo il campo ottimamente illuminato.
Il campo di Fusine verrà comunque utilizzato per gli allenamenti di alcune squadre e probabilmente per qualche partita dei più piccoli, mentre la formazione Juniores, con la novità Michele Gregorutti in panchina, giocherà al “Cancianini” di Pontebba (confermata, infatti, la collaborazione con la Pontebbana), ma alcuni incontri si disputeranno proprio a Cave. «C’è un bel clima, tanta voglia di fare e grande collaborazione», dice Princi.
Nel frattempo la prima squadra, guidata da Stefano Del Torre, e gli Juniores si stanno allenando assieme e nei prossimi giorni è prevista la prima amichevole stagionale. L’esordio in Coppa Carnia è in programma il 27 aprile a Sappada, mentre il 1° maggio salirà in Valcanale l’Ancora.